Non esistono tipologie di porte tagliafuoco migliori di altre in senso assoluto. A seconda dell’ambiente in cui dovranno essere inserite e alle prestazioni antincendio che dovranno garantire, esistono delle soluzioni più adatte alle esigenze del committente.
Le porte di sicurezza tagliafuoco, sia quelle delle vie di esodo e sia quelle previste dalla sicurezza antincendio, devono sicuramente rispettare le normative antincendio in vigore che descrivono le caratteristiche specifiche del serramento, ma devono anche essere utilizzate e mantenute nelle condizioni di uso previste (es. ispezione periodica). Il perfetto funzionamento di un serramento antincendio (a battente o scorrevole) è la prima regola da rispettare per mantenere sempre alto lo standard di sicurezza antincendio di un edificio. Le porte non devono essere danneggiate e/o limitate nel loro movimento di apertura/chiusura, e le guarnizioni devono essere sempre controllate durante l’ispezione per garantire il loro corretto funzionamento in caso di incendio.