13 Marzo 2019

Porte Tagliafuoco: Certificazioni e Enti Autorizzati

Italia, norme di prodotto e certificazioni delle porte tagliafuoco. Come già anticipato nei nostri precedenti articoli, tutte le porte tagliafuoco, e i singoli elementi che le compongono, devono essere testate in appositi laboratori abilitati dal Ministero competente, il quale rilascia le certificazioni necessarie per poterle commercializzare. Ma andiamo a vedere nel dettaglio come si svolge tale iter e le normative procedurali che regolamentano l’assegnazione delle certificazioni. Una porta prima di essere una tagliafuoco è un elemento di chiusura che deve essere sicuro nell’impiego, […]
14 Novembre 2016

Chi può installare e fare manutenzione di porte tagliafuoco

Installatori e manutentori di chiusure tagliafuoco e differenza tra qualificazione e certificazione di queste figure. La manutenzione di chiusure tagliafuoco deve essere svolta da “personale competente e qualificato”, così come precisato dal D.M 10 Marzo 1998. Nel caso, quindi, un responsabile manutenzione ( ad esempio di un ospedale o di un supermercato) affidi un lavoro a personale non competente e qualificato sarebbe chiamato come corresponsabile delle conseguenze successive al lavoro affidato a quel personale. Ecco perchè si cerca sempre di tutelarsi richiedendo ai […]