Introduzione alla EN 16034 e Marcatura CE
20 Luglio 2016
EN 16034 Atteso il via libera alla marcatura CE
24 Ottobre 2016

Sono stati circa 230 i visitatori che hanno partecipato alla seconda edizione di Chiudere&Aprire 2016, tenutasi il 24 Settembre presso l’Hotel Crowne Plaza di Verona. 

Ricordiamo che Chiudere&Aprire è l’unico evento dedicato agli operatori del mondo delle chiusure tecniche: installatori, manutentori, rivenditori e professionisti. I visitatori che partecipano all’evento hanno la possibilità sia di seguire corsi ed aggiornamenti tecnici, sia di incontrare i principali produttori di chiusure ed accessori. Bloxer Ronchi s.r.l. è stata tra le aziende produttrici che hanno partecipato a Chiudere&Aprire 2016. 

Quest’anno l’evento ha visto un incremento dei partecipanti del Centro e Sud Italia, confermando quindi non solo il valore dell’evento, ma anche la posizione scelta per la manifestazione. 

I partecipanti, fin dalle prime ore del mattino, avevano già preso posizione all’interno della sala principale per seguire i diversi convegni tecnici. 

A tal proposito i temi proposti sono stati principalmente sei:

  1. Aggiunta dell’automazione ad una chiusura manuale, con conseguente trasformazione del manufatto in macchina. Aspetti normativi e operativi da prendere in considerazione: obblighi e responsabilità. 
  2. La porta da garage oggi. Sicurezze e prestazioni.
  3. Le metodologie di effrazione delle porte blindate di cui le norme non tengono conto. Apertura con destrezza. Aspetti tecnici e legali in caso di aperture senza segni evidenti di effrazione, con particolare riferimento ai rapporti con le assicurazioni.
  4. La situazione attuale della marcatura CE delle porte tagliafuoco, la ragione dei recenti slittamenti e previsioni sugli sviluppi futuri. La marcatura CE in VVCP 1 delle porte su via d’esodo è obbligatoria da oltre 5 anni, ma è tuttora poco applicata. Si illustra in cosa consiste e i rischi nel non applicarla.
  5. L’importanza di avere posatori e manutentori qualificati. Il nuovo percorso di certificazione con riferimento alla legge 4/2013, le novità tecnico-normative del settore.
  6. L’importanza di avere un contratto chiaro e completo. Esempi operativi.

Nell’ambito dei convegni segnaliamo che si è tenuto un intervento patrocinato dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e dedicato ai progettisti: “L’infisso che respira: risparmio energetico e qualità della vita”. Il Seminario ha rilasciato Crediti Formativi Casa Clima.

Alcune foto dell’evento Chiudere&Aprire 2016.