Tipologie di porte tagliafuoco
14 Giugno 2015

Produzione di porte tagliafuoco

Produrre serramenti e vetrate tagliafuoco è una responsabilità importante per la nostra azienda, perché in questo settore è davvero di vitale importanza offrire un prodotto che sia l’eccellenza tecnologica e produttiva. Bloxer per questo motivo è leader in Italia nella produzione di porte tagliafuoco e vetrate antincendio, perché lavoriamo con l’unico obiettivo di offrire un prodotto che garantisca prestazioni antincendio ai massimi livelli, assieme ad un design innovativo e ricercato per rendere ogni edificio unico ed originale.

Per la nostra azienda la produzione di porte tagliafuoco è il punto di arrivo di una lunga tradizione produttiva di oltre 70 anni legata al settore del vetro e della realizzazione di serramenti blindati. La produzione di porte tagliafuoco è sicuramente un punto di arrivo, ma anche un momento di rilancio in cui ci siamo impegnati come azienda nel proporre un prodotto che unisca assieme un design ricercato a prestazioni tecniche all’avanguardia.

Produzione di porte tagliafuoco

La sicurezza per le porte tagliafuoco è uno
degli aspetti più importanti.

Bloxer è nata proprio da questa visione di eccellenza in cui sono state fuse assieme la grande esperienza maturata dagli anni 50 nella produzione di vetri, con la competenza tecnologica sviluppata nella produzioni di serramenti blindati per la sicurezza degli edifici.

La produzione di porte tagliafuoco si inserisce all’interno di un mercato competitivo a livello europeo in cui le scelte tecnologiche e di design non sono fine a se stesse, ma orientate ad offrire un prodotto migliore che garantisca prestazioni di sicurezza antincendio in ogni circostanza di stress. Bloxer ha abbracciato da tempo l’aspetto della sicurezza trasmettendo in ogni prodotto commercializzato la scrupolosa ricerca tecnica che richiede un serramento destinato alla sicurezza degli edifici e delle persone.

Ogni nostra porta tagliafuoco e vetrata di sicurezza antincendio è testata scrupolosamente in laboratori autorizzati dal Ministero per garantire che le prestazioni meccaniche siano rispettate in ogni condizione di pericolo. La normativa REI stabilisce come un serramento debba comportarsi nel tempo quando è in corso una situazione di incendio e temperatura elevata. Il risultato di questi test è certificato da un targhetta informativa che riporta tra i vari dati tecnica anche la classe di resistenza della porta tagliafuoco.

 

Scopri le nostre porte tagliafuoco vetrate >>