Sicurezza certificata
31 Marzo 2016
Pilkington Pyrostop – Protezione Totale al Fuoco
16 Maggio 2016

FASI DI LAVORAZIONE PER LA PRODUZIONE DI PORTE E VETRATE TAGLIAFUOCO

Tutte le materie prime utilizzate per la produzione di porte e vetrate tagliafuoco arrivano presso i nostri stabilimenti a mezzo di autotreni per essere stivate in appositi magazzini e quindi venire trasformate o assemblate durante le fasi di lavorazione, che sono le seguenti:

bloxer_produzione_di_porte_e_vetrate_tagliafuoco_scaricoScarico: durante questa fase avviene lo scarico dei fasci di profili in acciaio laminato e alluminio estruso formato nelle varie sezioni e dimensioni, tramite carro ponte. Questa è la prima fase che compone la filiera per la produzione delle nostre porte e vetrate tagliafuoco.

Magazzino: il materiale scaricato, viene stoccato per essere sempre disponibile nelle successive fasi di lavorazione e produzione delle porte tagliafuoco. Successivamente verrà prelevato assieme al materiale isolante che forma i profili REI.

 


Taglio: questa fase consiste nella sezionatura tramite macchine troncatrici a nastro e a disco. Per la produzione delle porte bloxer_produzione_tagliotagliafuoco con rivestimento in alluminio, le operazioni di taglio sono eseguite da due troncatrici a doppia testa per i tagli a 90 e 45 gradi.

Centro Lavoro: i due centri di lavoro computerizzati eseguono, mediante programma, i fori, le asolature e le fresature necessarie per l’inserimento degli accessori prima di passare alla macchina avvitatrice automatica. Le cerniere studiate e costruite appositamente per la produzione delle nostre porte tagliafuoco, sono in acciaio e possono regolate nei 4 assi.

 


Saldatura: l’assemblaggio delle strutture con i componenti stivati nel magazzino verticale computerizzato ultima la produzione delle porte tagliafuoco che vengono bloxer_produzione_saldaturasaldate in appositi banchi di precisione. Durante questa fase avviene la saldatura a filo dei profili in acciaio e la relativa levigatura a nastro della struttura.

Controllo e Movimentazione: nella fase di controllo i serramenti tagliafuoco vengono attentamente controllati prima dell’imballo. Nel reparto imballo e magazzino prodotti finiti, sono stivate le gabbie in legno sulle quali vengono applicate le norme per la movimentazione, le precauzioni per lo stoccaggio, nonché dei segnalatori che si attivano in caso di colpi che possono aver danneggiato la merce ivi contenuta. La fase di Movimentazione consiste nello scarico con carro ponte e nello stivaggio delle gabbie di vetro Pilkington, Pyrostop Extraclear e Pyroclear che verranno utilizzate per la produzione delle porte e vetrate tagliafuoco.


bloxer_produzione_marchiaturaInserimento e Marchiatura: una fase non meno importante delle precedenti nella produzione delle porte e vetrate tagliafuoco è la lavorazione del vetro, che si compone della fase di taglio, lavaggio, nastratura, marchiatura, verniciatura ed infine l’inserimento nei serramenti mediante manipolatori. Il vetro tagliafuoco arriva su appositi TIR direttamente dalla casa madre in Germania imballato su solide gabbie di legno e scaricato con il carro ponte negli appositi supporti.