Ogni singolo ambiente che preveda l’installazione di una porta tagliafuoco richiede un processo di progettazione preliminare, in grado di garantire che la porta sia in sintonia con le caratteristiche strutturali e funzionali dell’edificio.
La progettazione e la realizzazione di porte antincendio su misura richiedono, innanzitutto, una solida base di conoscenza delle normative di settore e un costante aggiornamento.
Una porta, prima di essere tagliafuoco ed essere commercializzata come tale, deve ottenere la Marcatura CE come elemento di chiusura secondo determinate norme che ne verifichino le prestazioni. Così come tutti gli accessori che la compongono, i quali devono essere testati in appositi laboratori abilitati dal Ministero competente, che rilascia le certificazioni necessarie a commercializzare i singoli prodotti.
Una volta verificati tali requisiti di sicurezza previsti dalle direttive applicabili, si può procedere con la Marcatura CE relativa alla norma di prodotto UNI EN 16034 (per porte esterne pedonali, porte e cancelli industriali, commerciali e da garage), o con il processo di omologazione (per porte interne).
Tutte le porte e i singoli componenti realizzati da BLOXER sono testati e omologati secondo le norme di riferimento UNI 9723 e EN 1634, in linea con le più severe normative europee. Normative procedurali che regolamentano l’assegnazione delle certificazioni.
Chiarito l’aspetto fondamentale secondo cui questi mezzi di prevenzione incendi sono fortemente regolamentati a garanzia della sicurezza, è altrettanto centrale evidenziare che le porte antincendio possono essere sottoposte ad alcune personalizzazioni, ritenute importanti per incontrare al meglio le esigenze dell’utilizzatore.
Il fattore determinante per la scelta della porta più conforme, e di tutti i componenti che la equipaggiano, è la tipologia di edificio e, di conseguenza, la sua funzionalità. L’installazione di porte tagliafuoco su misura può essere richiesta come scelta di serenità in più (per esempio nel caso di una famiglia per la propria abitazione), o è prescritta da Decreto Ministeriale nei seguenti casi:
Ognuno di questi ambienti determina una progettazione in sintonia non solo con la sua specifica funzionalità, ma anche con le caratteristiche strutturali ed estetiche, uniche, di ogni singolo edificio.
Per rispondere a queste diverse esigenze, Bloxer offre un servizio di personalizzazione delle porte tagliafuoco, a garanzia del miglior risultato. Conciliare sicurezza, funzionalità e stile rappresenta il nostro impegno: un team di professionisti tra ingegneri, architetti e periti accompagna ogni giorno i clienti e gli studi di progettazione nell’individuare le migliori soluzioni per ogni tipo di installazione.
Oltre che delle più avanzate tecnologie disponibili sul mercato, Bloxer dispone di un software proprietario che, a partire dalla tipologia di chiusura tecnica richiesta, è in grado di individuare il prodotto più adatto a soddisfare i bisogni di ogni singolo cliente.
La nostra azienda prevede la personalizzazione di:
Realizziamo porte EI di misure specifiche e quindi anche fuori standard:
In base alle esigenze della struttura in oggetto, individuiamo la porta tagliafuoco più consona a garantire la massima capacità di resistenza al fuoco, evitando che le fiamme possano diffondersi negli ambienti circostanti ricchi di ossigeno.
Prevediamo varie combinazioni di materiali, tutti altamente resistenti alle fiamme, per incontrare qualunque necessità:
Ogni singolo elemento costitutivo della porta è sottoposto a una progettazione specifica a partire dalla quotazione iniziale.
Tra le personalizzazioni più richieste vi è l’installazione di visive in vetro, rettangolari o circolari: accessori utili a evitare piccoli incidenti (per esempio in strutture come alberghi e ospedali, che hanno un elevato passaggio), poiché consentono di vedere sul lato opposto e prevenire, quindi, alcune situazioni che potrebbero rappresentare un allarme.
Prevediamo l’installazione di porte tagliafuoco parzialmente o totalmente vetrate, per rispondere all’esigenza di luminosità richiesta in molti casi, specialmente all’interno di ambienti troppo bui perché privi o provvisti di poche finestre.
Personalizza la tua porta tagliafuoco facendo la scelta più idonea per le tue esigenze: prenota ora una consulenza.