EN 16034: marcatura CE verso un rinvio
16 Ottobre 2015
Ufficializzata la data dell’obbligo della marcatura CE
15 Novembre 2015

La Direzione Centrale dei Vigili del Fuoco ha reso noto di aver intrapreso una serie di nuovi controlli su chiusure tagliafuoco prelevate dal mercato dei principali costruttori.

Lo scopo è chiaramente quello di controllare e garantire la conformità delle chiusure tagliafuoco con i prototipi testati in laboratorio.

L’attività di certificazione ed omologazione nei settori della reazione al fuoco e della resistenza al fuoco viene espletata dell’Area V – Protezione Passiva della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica.

L’Area V si occupa del rilascio delle certificazioni e delle omologazioni nel settore della reazione al fuoco per prodotti quali tendaggi, pavimentazioni, divani, materassi etc. e delle certificazioni nel settore della resistenza al fuoco per prodotti quali muri tagliafuoco, porte tagliafuoco, controsoffitti, etc. nonché delle omologazioni perle porte tagliafuoco.

Il Corpo dei Vigili del Fuoco mette a disposizione sul proprio sito web un elenco di tutte le porte omologate alla resistenza al fuoco.