30 Settembre 2015

Un importante passo normativo in avanti

Il 20 agosto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 – Suppl. Ordinario n. 51 il decreto del Ministro dell’Interno 3 agosto 2015 recante  “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’art. 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139” . Il decreto entra in vigore il  novantesimo  giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Questo importante provvedimento, segnala una nota del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, è volto a semplificare e razionalizzare l’attuale corpo […]
8 Settembre 2015

Bloxer entra nel gruppo AFG Forster

Noi di Bloxer siamo sempre indirizzati nel dare il meglio di noi e per migliorare ulteriormente la nostra leadership nel settore delle vetrate tagliafuoco, dall’1 luglio 2015 siamo entrati a far parte del gruppo AFG Forster di Arbon (Svizzera). Con questo accordo la Bloxer Ronchi srl potrà contare sulla valore commerciale della divisione “Sicurezza Edilizia” della FORSTER PROFILSYSTEME AG, e migliorare ulteriormente la propria presenza nel mercato commerciale internazionale.
13 Luglio 2015

Normativa REI per porte tagliafuoco

Le porte e le vetrate tagliafuoco sono soggette ad una Normativa REI (UNI 9723:1990 A1) che ne descrive le caratteristiche. Innanzi tutto è doveroso premettere cosa si intende per resistenza al fuoco. Per resistenza al fuoco si intende che durante le condizioni di incendio e/o temperatura elevata, il prodotto tagliafuoco ha la capacità di mantenere inalterati, per un tempo prefissato, alcuni parametri funzionali. I parametri della Normativa REI sono: R – la resistenza: è la predisposizione nel conservare la resistenza meccanica sotto l’azione del fuoco; E – l’ermeticità: è la […]
13 Luglio 2015

Marcatura CE

La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea ha recentemente pubblicato i riferimenti della norma europea EN 16034: “Porte pedonali, porte industriali, commerciali, da garage e finestre apribili – Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali – Caratteristiche di resistenza al fuoco e/o controllo del fumo”. La marcatura CE delle porte tagliafuoco e tagliafuoco secondo EN16034, è possibile a partire dal 1° dicembre 2015 con un periodo di coesistenza di 3 anni. Sarà obbligatoria a partire dal 1° dicembre 2018. Qui sotto un esempio di marcatura CE di […]
20 Giugno 2015

La porta tagliafuoco scorrevole Bloxall 70 è ora omologata

Omologazione del Ministero per la nostra porta tagliafuoco scorrevole Tutte le regole tecniche e le normative antincendio in vigore consentono di operare con serietà e tranquillità anche in un settore particolarmente delicato come il nostro. Un’azienda come Bloxer, però, non rispetta gli adempimenti tecnici e burocratici solamente perché sono in essere, ma produce porte e vetrate tagliafuoco per realizzare un prodotto che sia davvero un efficace impedimento alla propagazione dell’incendio. Per garantire un risultato eccellente, abbiamo raggiunto un nuovo traguardo importante: Bloxer è orgogliosa di dichiarare che il Ministero dell’Interno ha […]
15 Giugno 2015

Porte tagliafuoco: quale scegliere

Porte tagliafuoco: quale scegliere Non esistono tipologie di porte tagliafuoco migliori di altre in senso assoluto. A seconda dell’ambiente in cui dovranno essere inserite e alle prestazioni antincendio che dovranno garantire, esistono delle soluzioni più adatte alle esigenze del committente. Le porte di sicurezza tagliafuoco, sia quelle delle vie di esodo e sia quelle previste dalla sicurezza antincendio, devono sicuramente rispettare le normative antincendio in vigore che descrivono le caratteristiche specifiche del serramento, ma devono anche essere utilizzate e mantenute nelle condizioni di uso previste […]
14 Giugno 2015

Tipologie di porte tagliafuoco

Tipologie di porte tagliafuoco Le porte tagliafuoco si inseriscono all’interno di un progetto antincendio più ampio che riguarda l’edificio nel suo complesso. Le loro caratteristiche specifiche devono garantire una resistenza al calore delle fiamme contribuendo anche alla riduzione della fornitura di ossigeno che mantiene vivo il fuoco (vedi triangolo del fuoco). Nel mercato esistono principalmente due  tipologie di porte tagliafuoco per la sicurezza antincendio, e sono le porte a battente e le porte scorrevoli: Le porte tagliafuoco a battente sono molto diffuse. Porte tagliafuoco a battente Le […]
10 Giugno 2015

Produzione di porte tagliafuoco

Produzione di porte tagliafuoco Produrre serramenti e vetrate tagliafuoco è una responsabilità importante per la nostra azienda, perché in questo settore è davvero di vitale importanza offrire un prodotto che sia l’eccellenza tecnologica e produttiva. Bloxer per questo motivo è leader in Italia nella produzione di porte tagliafuoco e vetrate antincendio, perché lavoriamo con l’unico obiettivo di offrire un prodotto che garantisca prestazioni antincendio ai massimi livelli, assieme ad un design innovativo e ricercato per rendere ogni edificio unico ed originale. Per la nostra azienda […]