24 Ottobre 2016

EN 16034 Atteso il via libera alla marcatura CE

Una storia infinita quella della EN 16034, norma europea intitolata “Porte pedonali, porte industriali, commerciali, da garage e finestre apribili – Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali – Caratteristiche di resistenza al fuoco e/o controllo del fumo”.  Dopo una serie di rinvii da parte della Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la data di inizio della marcatura CE dovrebbe essere prevista per il 1° Novembre prossimo.  La ragione dei rinvii era dovuta al fatto che il CEN non aveva provveduto a citare in modo adeguato […]
21 Ottobre 2016

Un successo la seconda edizione di Chiudere&Aprire

Sono stati circa 230 i visitatori che hanno partecipato alla seconda edizione di Chiudere&Aprire 2016, tenutasi il 24 Settembre presso l’Hotel Crowne Plaza di Verona.  Ricordiamo che Chiudere&Aprire è l’unico evento dedicato agli operatori del mondo delle chiusure tecniche: installatori, manutentori, rivenditori e professionisti. I visitatori che partecipano all’evento hanno la possibilità sia di seguire corsi ed aggiornamenti tecnici, sia di incontrare i principali produttori di chiusure ed accessori. Bloxer Ronchi s.r.l. è stata tra le aziende produttrici che hanno partecipato a […]
20 Luglio 2016

Introduzione alla EN 16034 e Marcatura CE

La  E.D.S.F. (European Door and Shutter Federation) ha rilasciato un’informativa sulla norma EN16034.  Come avevamo già specificato negli articoli precedenti, che potete consultare qui, la norma EN 16034 definisce i requisiti per porte pedonali, industriali, commerciali, autorimesse e finestre apribili con caratteristiche di resistenza al fuoco e/o di controllo del fumo. La EN 16034 è una norma europea armonizzata di prodotto (hEN) ed è stata citata per la prima norma nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (GUUE) il 10 luglio 2015. Il periodo […]
22 Giugno 2016

Ufficiale la data della seconda edizione di Chiudere & Aprire

È stato ufficializzata la data dell’evento dedicato agli addetti del settore delle chiusure tecniche: Sabato 24 Settembre 2016 torna l’unico Forum Nazionale interamente dedicato al mondo delle Chiusure Tecniche.  Chiudere&Aprire è l’unico evento interamente dedicato al mondo delle Chiusure Tecniche, organizzato da UCCT.  Quest’anno Bloxer è orgogliosa di essere tra gli Sponsor Ufficiali dell’evento e invitiamo a partecipare tutti gli installatori e manutentori tagliafuoco che hanno effettuato il corso di qualifica. Si alterneranno, inoltre, momenti di aggiornamento tecnico e formativo sui seguenti settori: porte tagliafuoco porte antieffrazione […]
14 Giugno 2016

Chiarimenti sul rinvio dell’obbligo della marcatura CE per le porte tagliafuoco

Riportiamo qui di seguito la circolare inviataci dalla nostra associazione UCCT (Unione Costruttori Chiusure Tecniche) in merito al nuovo rinvio dell’obbligo della marcatura CE per le porte tagliafuoco.  Il 10 Giugno 2016 la Commissione Europea, con un comunicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea, ha confermato il rinvio al 01 Novembre 2016 dell’inizio del periodo di coesistenza per la norma EN 16034. Quindi dal primo novembre 2016 sarà possibile marcare CE le porte resistenti al fuoco. La norma EN 16034 sarà però utilizzata di appoggio, una […]
16 Maggio 2016

Pilkington Pyrostop – Protezione Totale al Fuoco

Protezione totale al fuoco grazie alle vetrate Pilkington. Tra le caratteristiche costruttive delle nostre porte tagliafuoco vi è sicuramente l’utilizzo di vetrate dotate di una particolare resistenza al fuoco. I vetri Pilkington godono di un’eccellente reputazione nei mercati internazionali da più di 30 anni, proprio come la nostra azienda. Pilkington offre al mercato tre grandi famiglie di prodotti caratterizzate tutte da un’elevata prestazione alla resistenza al fuoco, ovvero: Pilkington Pyrostop, Pilkington PyroClear, Pilkington Pyrodur. La gamma Pilkington Pyrostop® è caratterizzata da un vetro extrachiaro che garantisce una protezione al fuoco […]
5 Maggio 2016

Come avviene la produzione di porte e vetrate tagliafuoco

FASI DI LAVORAZIONE PER LA PRODUZIONE DI PORTE E VETRATE TAGLIAFUOCO Tutte le materie prime utilizzate per la produzione di porte e vetrate tagliafuoco arrivano presso i nostri stabilimenti a mezzo di autotreni per essere stivate in appositi magazzini e quindi venire trasformate o assemblate durante le fasi di lavorazione, che sono le seguenti: Scarico: durante questa fase avviene lo scarico dei fasci di profili in acciaio laminato e alluminio estruso formato nelle varie sezioni e dimensioni, tramite carro ponte. Questa è […]
31 Marzo 2016

Sicurezza certificata

Tutte le porte e gli elementi di chiusura sono provati in appositi laboratori abilitati dal ministero competente che rilascia le certificazioni necessarie per poterli commercializzare in Italia e all’estero. I prodotti, che ottengono queste certificazioni, sono in grado di garantire il mantenimento nel tempo di standard qualitativi molto elevati grazie ai controlli eseguiti che soddisfano anche alla legislazione applicabile in Italia. Oltre alle caratteristiche di resistenza al fuoco mediante prove di laboratorio, sono oggetto di verifica aspetti specifici come ad esempio: approvvigionamento materiali identificazione e rintracciabilità dei prodotti controlli sul processo produttivo controlli sui prodotti […]