7 Gennaio 2019

Porte tagliafuoco: come funzionano, requisiti e certificazioni.

Porte tagliafuoco: massima sicurezza in caso di incendio. Le misure di sicurezza nei confronti degli incendi prescrivono in certi casi l’uso di porte e portoni aventi caratteristiche particolari. Le porte tagliafuoco sono un sistema ideato per contrastare il diffondersi di incendi in luoghi dove l’arrivo delle fiamme potrebbe risultare letale per la sicurezza di cose e persone. Queste speciali porte sono realizzate con appositi materiali in grado di resistere al calore delle fiamme e di impedire la propagazione del fuoco. Secondo la Normativa […]
7 Giugno 2018

GDPR e Aggiornamento dell’Informativa sulla Privacy

Nuova Informativa sulla Privacy Con la presente informiamo che, con l’entrata in vigore il 25/05/2018 della nuova normativa europea sulla protezione dei dati, Regolamento EU 2016/679 – General Data Protection Regulation (GDPR), abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy per soddisfare i requisiti della normativa e per tutelare al l’utilizzo dei dati personali dei nostri clienti e fornitori. La nostra nuova Informativa sulla Privacy, rispetta le linee guida e le prerogative del nuovo Regolamento EU, ma soprattutto serve a fornire più trasparenza […]
30 Agosto 2017

Porte tagliafuoco: un mercato in continua crescita

Uno studio rivela una forte crescita del mercato delle porte tagliafuoco in Europa Occidentale. 3,1 % questo è stato l’aumento registrato nel 2016 in merito alle vendite di porte tagliafuoco in Europa Occidentale: 3,581 milioni di pezzi e un volume di affari di 2,525 milioni di euro. Lo studio realizzato da Interconnection Consulting prevede inoltre un’ulteriore crescita del 4,6% per l’anno 2017. Per Paesi come Austria e Spagna l’aumento registrato ha superato il 7% e, a quanto pare, raggiungeranno la doppia cifra […]
20 Marzo 2017

Made Expo 2017: tutti i numeri di un’edizione di successo

Made Expo 2017 Noi di Bloxer siamo orgogliosi di aver partecipato all’edizione 2017 di Made Expo, che con i suoi 11 mila partecipanti si è rivelata un successo. Made Expo è la fiera rivolta al mondo dell’edilizia, dell’architettura e al costruire sostenibile, svoltasi in quattro giornate (8-11 Marzo 2017) presso Fiera Milano Rho. Oltre 1000 espositori su 52mila metri quadrati suddivisi in 8 padiglioni, a cui si sono affiancati 123 seminari tematici, che hanno contato 11 mila partecipanti, di cui oltre 6 […]
24 Gennaio 2017

Klimahouse 2017 La fiera del risparmio energetico

Klimahouse 2017: La fiera del risparmio energetico a Bolzano dal 26 al 29 Gennaio 2017 Klimahouse è la fiera di riferimento a livello nazionale che mostra come nell’edilizia esistano alternative economiche e tecniche capaci di garantire un consistente risparmio energetico. Nel 2016 Klimahouse con 37.500 visitatori ha dato rilievo a 460 espositori su 25.000 mq di area espositiva. 800  sono stati i partecipanti al Congresso internazionale organizzato in collaborazione con l’Agenzia CasaClima e più di 1.500 partecipanti ai forum tematici! Formula vincente di Klimahouse è il calibrato mix tra uno spazio espositivo, dedicato alle […]
7 Dicembre 2016

Porte vetrate resistenti al fuoco. Norma UNI EN 15269-5:2016.

Porte vetrate resistenti al fuoco. Norma UNI EN 15269-5:2016. È entrata in vigore il 1° dicembre la nuova norma UNI EN 15269-5:2016 dal titolo: “Applicazione estesa dei risultati di prove di resistenza al fuoco e/o controllo della dispersione del fumo per porte, sistemi di chiusura e finestre apribili e loro componenti costruttivi”. La Parte 5 riguarda “Resistenza al fuoco di porte vetrate intelaiate, incernierate e su perni e finestre apribili”. La norma sostituisce la UNI EN 15269-5:2014, e tratta le porte vetrate intelaiate, incernierate […]
21 Novembre 2016

Sicurezza sul Lavoro: aggiornamento entro Gennaio 2017

Sicurezza sul lavoro Gli Accordi Stato-Regioni entrati in vigore nel gennaio 2012 hanno definito i contenuti formativi in materia di sicurezza e salute in ambiente di lavoro per i lavoratori e per i datori di lavori che si sono autonominati Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione. Tali accordi prevedono un aggiornamento formativo periodico la cui durata è definita in base al livello di rischio aziendale, che, preferibilmente, deve essere distribuito nell’arco di cinque anni, e che comunque deve essere completato entro […]
14 Novembre 2016

Chi può installare e fare manutenzione di porte tagliafuoco

Installatori e manutentori di chiusure tagliafuoco e differenza tra qualificazione e certificazione di queste figure. La manutenzione di chiusure tagliafuoco deve essere svolta da “personale competente e qualificato”, così come precisato dal D.M 10 Marzo 1998. Nel caso, quindi, un responsabile manutenzione ( ad esempio di un ospedale o di un supermercato) affidi un lavoro a personale non competente e qualificato sarebbe chiamato come corresponsabile delle conseguenze successive al lavoro affidato a quel personale. Ecco perchè si cerca sempre di tutelarsi richiedendo ai […]