26 Giugno 2020

Porte tagliafuoco su misura: sicurezza, estetica e funzionalità.

Ogni singolo ambiente che preveda l’installazione di una porta tagliafuoco richiede la progettazione di una specifica porta, in sintonia con le caratteristiche strutturali e funzionali dell’edificio. Bloxer dispone dei migliori professionisti di settore per individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
21 Novembre 2019

Nuovo rinvio della Marcatura CE

Era dato per scontato che il 2 Novembre 2019 sarebbe stata avviata la marcatura CE per le porte interne, in concomitanza con l’avvio dell’obbligatorietà della marcatura CE secondo la EN 16034:2014  “Porte pedonali, porte e cancelli industriali, commerciali e finestre apribili – Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali – Caratteristiche di resistenza al fuoco e/o controllo del fumo”. In realtà la EN 14351-2 non è stata inserita nell’elenco delle norme armonizzate, ciò significa che è stata ancora una volta rinviata. Questo ennesimo rinvio […]
10 Maggio 2019

Porta antipanico: quando è obbligatoria?

Le porte con maniglione antipanico sono essenziali per garantire una corretta via di fuga in caso di pericolo, in particolare in edifici ad alto affollamento. Ma cosa sono le porte antipanico? E quando sono obbligatorie? Porte con maniglione antipanico: caratteristiche e funzionamento. I maniglioni antipanico sono dei dispositivi che si azionano manualmente mediante una barra orizzontale, posizionata, per intenderci, al posto della più classica maniglia. Facendo pressione sul maniglione la porta si apre verso l’esterno consentendo una fuga sicura e rapida da eventuali […]
29 Aprile 2019

Vetro ExtraClear Pilkington Pyrostop: massima protezione in caso di incendio.

Le soluzioni resistenti al fuoco devono essere studiate per soddisfare specifici requisiti tecnici, ma non solo. I progettisti, infatti, sono alla ricerca di soluzioni eleganti e trasparenti, oltre che conformi agli standard stabiliti nei diversi Paesi. La gamma di vetri resistenti al fuoco di Pilkington® risponde perfettamente alle diverse esigenze di investitori, proprietari o società immobiliari, che richiedono prodotti esteticamente gradevoli, con costi di gestione contenuti e un alto livello di affidabilità. Uno tra i prodotti che soddisfa al meglio le esigenze […]
13 Aprile 2019

Enti di Certificazione accreditati sicurezza antincendio: Efectis France

Gli Enti abilitati dal Ministero preposti al rilascio delle certificazioni in materia di sicurezza antincendio. In Europa, la Marcatura CE è obbligatoria per la maggior parte dei prodotti destinati alla sicurezza antincendio. Pertanto, vi sono degli Enti abilitati dal Ministero competente preposti al rilascio di tali certificazioni, al fine di rendere commerciabili i prodotti in oggetto. Per saperne di più leggi il nostro precedente articolo sulle certificazioni delle porte tagliafuoco.   EFECTIS FRANCE Efectis France è un Organismo di Certificazione accreditato (n. […]
1 Aprile 2019

Come e perché ottenere la certificazione di installatore e manutentore di porte tagliafuoco.

Come e perché ottenere la certificazione di installatore e manutentore di porte tagliafuoco. UNI 11473-3:2014 certificazione per professioni non regolamentate (legge 4/2013). Verso la fine del 2014, l’Ente Italiano di Normazione UNI ha pubblicato la norma UNI 11473-3:2014 “Porte e finestre apribili resistenti al fuoco e/o per il controllo della dispersione di fumo – Parte 3: Requisiti di conoscenza, abilità e competenza dell’installatore e del manutentore”. La norma UNI 11473 “Porte e finestre apribili resistenti al fuoco e/o per il controllo della […]
13 Marzo 2019

Porte Tagliafuoco: Certificazioni e Enti Autorizzati

Italia, norme di prodotto e certificazioni delle porte tagliafuoco. Come già anticipato nei nostri precedenti articoli, tutte le porte tagliafuoco, e i singoli elementi che le compongono, devono essere testate in appositi laboratori abilitati dal Ministero competente, il quale rilascia le certificazioni necessarie per poterle commercializzare. Ma andiamo a vedere nel dettaglio come si svolge tale iter e le normative procedurali che regolamentano l’assegnazione delle certificazioni. Una porta prima di essere una tagliafuoco è un elemento di chiusura che deve essere sicuro nell’impiego, […]
20 Febbraio 2019

Gli elementi che compongono una porta tagliafuoco

Tipologie di porte antincendio In commercio si trovano differenti tipologie di porte tagliafuoco, che vanno sempre valutate con la consulenza di un tecnico specializzato e facendo riferimento solo alle migliori realtà del settore, in modo da completare in maniera adeguata un impianto antincendio (civile o industriale). La scelta delle porte tagliafuoco – oltre che per classi di resistenza alle fiamme e per l’utilizzo di differenti materiali – può avvenire tra due principali tipologie: PORTE TAGLIAFUOCO A BATTENTE: tipologia che si distingue a sua […]