Porte tagliafuoco a una o due ante
8 Febbraio 2016
Acciaio Cor-Ten l’eleganza della ruggine
2 Marzo 2016

Per capire la sigla E dobbiamo conoscere il significato di Resistenza al Fuoco

Bloxer realizza porte e vetrate la cui resistenza al fuoco è garantita da certificazioni e da sigle spesso non comprese dalla maggior parte dei non addetti al lavoro.

Scopriamo quindi il significato della sigla E che precede alcuni numeri (E30, E60, E90, E120), chiarendo innanzitutto il significato di resistenza al fuoco.


La resistenza al fuoco è l’attitudine di un elemento da costruzione (componente o struttura) a conservare in tutto o in parte (secondo un programma termico prestabilito e per un tempo determinato):

  • il ruolo statico (resistere meccanicamente) e la tenuta (evitare il passaggio delle fiamme, dei vapori e dei gas di combustione). Tali caratteristiche vengono indicate oggi, dalle nuove norme europee di riferimento, con la lettera “E” (in precedenza RE);
  • l’isolamento termico (limitare il più possibile la trasmissione del calore). Tale caratteristica è indicata con la lettera “ I ”.

Un numero, affiancato ad una sola o ad entrambe le lettere sopra indicate, esprime i minuti primi per i quali resistenza, tenuta e isolamento si esplicano.

I serramenti di sicurezza antincendio (porte, portoni, serrande, ecc.) hanno la funzione di evitare il passaggio del fuoco, dei prodotti della combustione e del calore da un ambiente a un altro di un fabbricato.

 

Cosa dice la normativa europea

I serramenti antincendio vengono classificati, in base alla loro resistenza al fuoco, in conformità alle nuove norme UNI EN 1634  – 1:2001 (Prove di resistenza al fuoco per porte ed elementi di chiusura – Porte e chiusure resistenti al fuoco); UNI EN 1634 – 3:2003 (Prove di resistenza al fuoco per porte ed elementi di chiusura – Porte e chiusure a tenuta fumo); nonché alle UNI EN 1363 – 1 e 1363 – 2 ed essere omologate ai sensi del decreto del Ministero dell’Interno 21 giugno 2004.


La classe di resistenza al fuoco richiesta deve essere ora indicata con la nuova terminologia E (corrispondente alla precedente RE) ed EI (corrisponde alla precedente REI), fermi restando gli indicatori numerici del valore di tempo di resistenza, in minuti primi.

Le porte e vetrate tagliafuoco Bloxer sono tutte classificate in base alla loro resistenza al fuoco: E30 E60 E90 E120; EI30 EI60 EI90 EI120.

Visita la pagina dedicata alle nostre serie di porte, suddivise per resistenza al fuoco, cliccando qui.